Newsletter

Giovedì 28 Ottobre 2021

Attorno al difficult heritage: riflessioni storiche e prospettive attuali...

Giornata di studio dedicata al grande murale dell’Aula magna della Sapienza, a quattro anni dall'imponente opera di restauro
Aula II - Edificio di Lettere - CU003 - piazzale Aldo Moro 5, Roma

L'autonomia universitaria

Il Convegno di studi è organizzato in collaborazione con l'Associazione italiana dei costituzionalisti. Sarà presente la ministra dell'Università e della ricerca Maria Cristina Messa
Aula magna - CU001 - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Rivista Costellazioni

Presentazione del tredicesimo numero della rivista Costellazioni "Rapporti culturali fra Italia e Cina nel XIX e XX secolo"
Aula 105 - RM021 - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

La regola del «fattore 7»: progettazione delle strutture centrali romane...

Lezione di Wladek Fuchs della Scuola di Architettura dell’Università di Detroit. L'appuntamento è promosso dalla Facoltà di Architettura
Aula G23 - RM089 - Architettura - Via Emanuele Gianturco 2, Roma

Artù, Lancillotto e il Graal

Presentazione dei primi due volumi della serie “Artù, Lancillotto e il Graal”. Il ciclo del “Lancelot-Graal” è uno dei maggiori classici della letteratura medievale europea, tradotto ora per la prima volta integralmente in italiano
Aula III - Edificio di Lettere - CU003 - piazzale Aldo Moro 5, Roma

Una lettura pragmatista del prospettivismo di Nietzsche

Seminario di Pietro Gori promosso in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Syzetesis Associazione Filosofica
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002