Newsletter

Venerdì 10 Settembre 2021

Educare è educarsi: ermeneutica e processi educativi

Prima giornata del seminario di ermeneutica “Magistri sine registro” promosso dal Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale in collaborazione con “Paideia” - Associazione nazionale per l’Alta formazione nelle scienze umane
Webinar

Giovedì 16 Settembre 2021

Abstractions and Their Compilers

Lezione di Jeffrey D. Ullman, premio ACM A. M. Turing 2020, docente di informatica presso l'Università di Stanford
Webinar

Venerdì 17 Settembre 2021

Corso di formazione sperimentale per Geniere della protezione ambientale e...

Seconda parte del ciclo formativo dedicato alla figura del geniere della protezione ambientale e climatica promosso in collaborazione con il Dipartimento di Chimica e l'Accademia Kronos
Aula A - Edificio di Chimica "Stanislao Cannizzaro" - CU014 - Piazzale Aldo Moro 5, Roma D

Sabato 18 Settembre 2021

Educare è educarsi: ermeneutica e processi educativi

Seconda giornata del seminario di ermeneutica “Magistri sine registro” promosso dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale in collaborazione con “Paideia” - Associazione nazionale per l’alta formazione nelle scienze umane
Webinar

Giovedì 23 Settembre 2021

Il criterio di verità: dalla filosofia antica all'epistemologia...

Stefano Maso, docente della Ca' Foscari di Venezia, terrà il seminario "Il kriterion del ‘probabile’ secondo Cicerone"
Webinar

Venerdì 24 Settembre 2021

Treatment strategy in vestibular schwannomas

Seminario presso il Nuovo Building Ricerca e Didattica dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma, organizzato dalla Scuola dottorale in Plasticità neurosensoriale
RM118 - Complesso Ospedaliero Sant'Andrea - Via di Grottarossa 1035, Roma

Giovedì 30 Settembre 2021

La grazia e l'atto. Da Lacan alle Confessioni di Agostino

Tre seminari con Massimo Recalcati nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Laboratorio di Mistica diretto da Gaetano Lettieri
Aula Odeion - CU003 - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002