Archivio degli appuntamenti

Lunedì 11 Maggio 2015, 09:00
Fino al 19 giugno esposti una selezione di plastici, realizzati con il supporto del laboratorio di modellazione e disegni in scala 1:20 prodotti dagli studenti del corso di Architettura degli interni tenuto da Andrea Grimaldi
Sabato 09 Maggio 2015, 17:30
Nell'ambito della stagione dell’Istituzione universitaria dei concerti - Iuc , il Rettorato ospita il concerto dell’Ensemble di fiati della London Symphony Orchestra, la più antica orchestra sinfonica londinese, al suo debutto a Roma
Sabato 09 Maggio 2015, 10:30
Con la seconda Conferenza internazionale sull’Ingegneria per le comunità in via di sviluppo, organizzata dal Dima, prosegue il dibattito e le proposte concrete per colmare il divario fra scienze sociali e ingegneria/design
Sabato 09 Maggio 2015, 10:00
Nella la quarta passeggiata organizzata dalla Cappella universitaria, si seguiranno le tracce di Simon Pietro, primo vescovo di Roma, dal Vaticano alla Chiesa di San Luigi dei Francesi e al carcere mamertino presso i Fori
Venerdì 08 Maggio 2015, 16:30
Una conferenza di Herman Parret che fa parte del seminario "Da Baumgarten a Lyotard: la storia dell'estetica dal punto di vista aptico", organizzato nell’ambito delle attività del dottorato in Filosofia
Venerdì 08 Maggio 2015, 13:00
Al Policlinico un congresso con l’obiettivo di aggiornare sui risultati delle recenti ricerche che riguardano la diagnosi, il trattamento e il followup del carcinoma della tiroide. La discussione sarà animata da esperti internazionali
Venerdì 08 Maggio 2015, 10:00
Il convegno è dedicato alla Primavera araba e agli sviluppi positivi che ha avuto nel paese maghrebino: è un occasione per riflettere sulle problematiche incontrate e sulle strategie per il loro superamento
Venerdì 08 Maggio 2015, 10:00
Si svolge un convegno dedicato a Gerberto d’Aurillac, monaco benedettino, musico, docente e Papa dell'anno mille, che approfondì le scienze geometriche, aritmetiche e musicali, arricchendole di nuove scoperte e invenzioni
Venerdì 08 Maggio 2015, 09:30
Un incontro organizzato dal dipartimento di Scienze dell’antichità e dal dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, che propone un focus dalla Costantinopoli cristiana e ottomana fino alla letteratura del Nobel Panmuk
Venerdì 08 Maggio 2015, 09:00
Giornata conclusiva della IX edizione della manifestazione rivolta a ragazzi fino ai 18 anni, con categorie riservate agli studenti di scuole medie musicali, di licei musicali e ai gruppi corali e orchestrali di scuole statali e private
Giovedì 07 Maggio 2015, 17:00
Presso il nuovo Caffè Letterario di Palazzo Borghese, presentata la più recente pubblicazione della collana dedicata alle tesi di dottorato dal Dipartimento di Storia, disegno e restauro dell'architettura
Giovedì 07 Maggio 2015, 16:30
Fernando Vegas e Camilla Mileto, dell’Universitat de València, sono i protagonisti della conferenza, che fa parte del ciclo di seminari “Dialoghi intra architettura. Dialogo terzo. Materia e memoria”
Giovedì 07 Maggio 2015, 16:00
Presentazione di "Labor in studiis. Scritti di filologia in onore di Piergiorgio Parroni", un volume curato da Giorgio Piras, che raccoglie contributi dei suoi allievi e collaboratori, sulla filologia classica, medievale e italiana
Giovedì 07 Maggio 2015, 15:30
In programma un incontro sulle tradizioni della Settimana Santa e sulle confraternite di Mussomeli, con antropologi, etnomusicologi ed esponenti della comunità nissena con brani tratti dal loro repertorio musicale
Giovedì 07 Maggio 2015, 15:00
Presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica, Carlo Ricci, dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, tiene un seminario sull’effettivo utilizzo dell’ICF come strumento che può favorire il processo di inclusione
Giovedì 07 Maggio 2015, 11:45
Appuntamento alla Sapienza per il Forum internazionale promosso dalla cattedra Unesco, in collaborazione con il Centro Eurosapienza, per analizzare le determinanti e le implicazioni politiche delle migrazioni internazionali in Europa
Giovedì 07 Maggio 2015, 09:00
Due giorni di riflessione e immagini sulle periferie romane, con Franco Ferrarotti, Maria Immacolata Macioti, Giancarlo De Cataldo, Franco Purini, Walter Tocci, Luca Mascini degli Assalti Frontali, Luigi Nieri e Alessandro Portelli
Mercoledì 06 Maggio 2015, 18:30
Il Centre Saint Louis ospita l’incontro “Romanzo e Storia”, organizzato in collaborazione con il dipartimento di Studi europei americani e interculturali e l’editore Quodlibet, in occasione della pubblicazione di due volumi
Mercoledì 06 Maggio 2015, 16:00
L'Area didattica economia e istituzioni organizza un incontro per presentare le opportunità professionali offerte dai corsi di laurea in Scienze Economiche offerti nella facoltà di Scienze politiche, sociologia, comunicazione
Mercoledì 06 Maggio 2015, 14:30
La sezione di Filologia greca e latina del dipartimento di Scienze dell'antichità organizza presso il Cnr due giornate di studio su Latino a Bisanzio, con la collaborazione dell’Université Paris IV Sorbonne

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002