Archivio degli appuntamenti
Lunedì 08 Giugno 2015, 09:00
Giunto alla sua undicesima edizione, il Rapporto, curato da Felice Roberto Pizzuti della facoltà di Economia, costituisce un appuntamento stabile dedicato alle problematiche strutturali e congiunturali del welfare state
Lunedì 08 Giugno 2015, 09:00
Il dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali ospita l’incontro curato da Filippo Rossi Fanelli e Maurizio Muscaritoli
Sabato 06 Giugno 2015, 11:30
A ricordare il professore emerito di Letteratura Greca e accademico dei Lincei, che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni, sono Carmine Catenacci e Liana Lomiento
Sabato 06 Giugno 2015, 09:00
Il workshop è il primo appuntamento di una serie annuale di giornate di studio sulla Scienza della Complessità
Venerdì 05 Giugno 2015, 09:30
L’appuntamento ospita lo skipper Matteo Miceli: con l'imbarcazione ECO40, realizzata anche con il contributo del dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale, ha raccolto la sfida della Roma Ocean World
Giovedì 04 Giugno 2015, 17:00
Presentazione del numero 33 della rivista "Studi (e testi) italiani", il semestrale del dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali dedicato questa volta alla progettazione, realizzazione e curatela dei testi
Giovedì 04 Giugno 2015, 15:30
L'appuntamento, organizzato nell’ambito della serie di incontri “Head 2 head”, vede affrontarsi sul ring ideologico, in questa occasione, Guido Brera di Kairos Partners e Gianluca Codagnone di Fidentiis
Giovedì 04 Giugno 2015, 14:30
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del corso di alta formazione in Diritto romano e intende illustrare lo sviluppo della base concettuale dello ius civilis e le successive elaborazioni di cui è stato oggetto nel corso dei secoli
Giovedì 04 Giugno 2015, 13:30
Villa Malta ospita il convegno sulla gastroenterologia, che si propone di approfondire i rapporti con la nutrizione clinica, mettendo così a confronto gli esperti delle due diverse discipline. Sono previste sessioni pratiche e tutoriali
Giovedì 04 Giugno 2015, 11:30
Interviene Ari Sihvola della Aalto University di Helsinki, per ripercorrere le tappe dello studio dell’elettromagnetica, dalla scoperta delle onde radio alle moderne applicazioni ingegneristiche
Giovedì 04 Giugno 2015, 09:00
Il corso di formazione, dedicato alle problematiche legate all’argomento come la bulimia, l’anoressia, la dieta mediterranea e la nutrizione artificiale, è accreditato dall'Ordine dei giornalisti con 5 crediti
Giovedì 04 Giugno 2015, 08:30
L'appuntamento, organizzato nell’ambito del congresso regionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa - Siia, sezione Lazio, prevede la presentazione di lavori scientifici originali
Mercoledì 03 Giugno 2015, 21:00
Un pulmino illumina alcuni dei beni confiscati alla criminalità organizzata nella capitale: l’iniziativa è curata da Luca Ruzza del dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo e dagli studenti del corso di Istituzioni di regia digitale
Mercoledì 03 Giugno 2015, 16:00
Michele A. Basso, direttrice del Fuster Laboratory of Cognitive Neuroscience dell'Ucla, illustra i risultati delle ricerche condotte per constatare quali siano i meccanismi neurali che sottostanno alla decisione di compiere un'azione
Mercoledì 03 Giugno 2015, 15:00
Durante l'incontro, organizzato nell’ambito dei lavori di ricerca del Laboratorio Leopardi e del “Lessico leopardiano 3.0”, saranno presi in esame i lemmi più ricorrenti nell’opera di Nievo
Mercoledì 03 Giugno 2015, 15:00
Il libro che viene presentato ha per tema il problema della conservazione dei centri storici minori e raccoglie i contributi di 62 studiosi provenienti da 18 paesi diversi
Mercoledì 03 Giugno 2015, 15:00
Intervengono Anthony Harding dell'Università di Exeter, e Andrea Cardarelli per presentare i diversi contesti di studio offerti dall’Europa centromeridionale durante l'Età del Bronzo. Segue un dibattito aperto al pubblico
Mercoledì 03 Giugno 2015, 12:00
In occasione dell’iniziativa nazionale promossa da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) - Bollini Rosa 2015 si tiene una conferenza sul tema del dolore, con particolare riferimento ai soggetti femminili
Mercoledì 03 Giugno 2015, 09:00
Esperti e studiosi internazionali animeranno il dibattito sul rapporto tra la filosofia trascendentale matura e le successive riflessioni di antropologia
Mercoledì 03 Giugno 2015, 08:30
In occasione dell’anno internazionale della Luce, l'iniziativa si propone come un incontro sul tema della Luce tra diverse esperienze di pensiero e di vita, da quelle scientifiche a quelle filosofiche