Archivio degli appuntamenti
Martedì 09 Giugno 2015, 09:30
Diversi studiosi si alternano nell’analisi del pensiero di Benjamin, facendo una summa dell’esperienza esistenziale e intellettuale del filosofo
Martedì 09 Giugno 2015, 09:00
Il convegno si svolge nell’ambito del “Mese di formazione per i professionisti della salute”, dal tema “Fisiologia e patologia dell’alimentazione e della nutrizione dal bambino all’adulto”
Martedì 09 Giugno 2015, 09:00
Il convegno si svolge nell’ambito del “Mese di formazione per i professionisti della salute”, dal tema “Fisiologia e patologia dell’alimentazione e della nutrizione dal bambino all’adulto”
Lunedì 08 Giugno 2015, 17:00
Nell’ambito dei Colloquia 2015 della sezione musicologica del dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali, l’incontro con il maestro, fondatore e direttore del complesso Concerto italiano
Lunedì 08 Giugno 2015, 15:00
Presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale - Sioi, si tiene la conferenza “Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu e la carta di Milano”
Lunedì 08 Giugno 2015, 15:00
Il convegno costituisce un’opportunità di riflessione e dialogo attraverso l’analisi di esperienze teorico-pratiche che vanno dagli studi teatrali alle scienze umane e coinvolgono le scienze cognitive e le ricerche della Fisiologia medica
Lunedì 08 Giugno 2015, 10:30
Il convegno è il quinto di una serie di incontri dedicati allo studio delle strutture monastiche altomedievali organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro Italiano Studi sull’Alto Medioevo e l’Abbazia territoriale di Subiaco
Lunedì 08 Giugno 2015, 10:00
L’iniziativa, a cui partecipano studiosi di storia, storia della medicina e medici, porta all’attenzione della comunità scientifica e dell’opinione pubblica un aspetto ancora poco noto delle efferatezze perpetrate dai medici nazisti
Lunedì 08 Giugno 2015, 09:45
Promosso nell’ambito di “Brain Disorders and Therapeutics”, affronta il tema dell’effettiva efficacia delle pratiche di arte-terapia, come la danza e il teatro, nel trattamento dei sintomi non-motori di malattie neurodegetative
Lunedì 08 Giugno 2015, 09:00
Il dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali ospita l’incontro curato da Filippo Rossi Fanelli e Maurizio Muscaritoli
Lunedì 08 Giugno 2015, 09:00
Giunto alla sua undicesima edizione, il Rapporto, curato da Felice Roberto Pizzuti della facoltà di Economia, costituisce un appuntamento stabile dedicato alle problematiche strutturali e congiunturali del welfare state
Sabato 06 Giugno 2015, 11:30
A ricordare il professore emerito di Letteratura Greca e accademico dei Lincei, che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni, sono Carmine Catenacci e Liana Lomiento
Sabato 06 Giugno 2015, 09:00
Il workshop è il primo appuntamento di una serie annuale di giornate di studio sulla Scienza della Complessità
Venerdì 05 Giugno 2015, 09:30
L’appuntamento ospita lo skipper Matteo Miceli: con l'imbarcazione ECO40, realizzata anche con il contributo del dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale, ha raccolto la sfida della Roma Ocean World
Giovedì 04 Giugno 2015, 17:00
Presentazione del numero 33 della rivista "Studi (e testi) italiani", il semestrale del dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali dedicato questa volta alla progettazione, realizzazione e curatela dei testi
Giovedì 04 Giugno 2015, 15:30
L'appuntamento, organizzato nell’ambito della serie di incontri “Head 2 head”, vede affrontarsi sul ring ideologico, in questa occasione, Guido Brera di Kairos Partners e Gianluca Codagnone di Fidentiis
Giovedì 04 Giugno 2015, 14:30
L’appuntamento è organizzato nell’ambito del corso di alta formazione in Diritto romano e intende illustrare lo sviluppo della base concettuale dello ius civilis e le successive elaborazioni di cui è stato oggetto nel corso dei secoli
Giovedì 04 Giugno 2015, 13:30
Villa Malta ospita il convegno sulla gastroenterologia, che si propone di approfondire i rapporti con la nutrizione clinica, mettendo così a confronto gli esperti delle due diverse discipline. Sono previste sessioni pratiche e tutoriali
Giovedì 04 Giugno 2015, 11:30
Interviene Ari Sihvola della Aalto University di Helsinki, per ripercorrere le tappe dello studio dell’elettromagnetica, dalla scoperta delle onde radio alle moderne applicazioni ingegneristiche
Giovedì 04 Giugno 2015, 09:00
Il corso di formazione, dedicato alle problematiche legate all’argomento come la bulimia, l’anoressia, la dieta mediterranea e la nutrizione artificiale, è accreditato dall'Ordine dei giornalisti con 5 crediti