Lunedì 5 giugno, venerdì 9 giugno, lunedì 12 giugno, venerdì 23 giugno, alle ore 10.00, Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo, in collaborazione con la sezione cinema del Dipartimento Saras e Cinecittà, organizzano una retrospettiva di approfondimento sul cinema e l’eredità culturale di Roberto Rossellini. L’iniziativa, rivolta agli studenti di tutto l'Ateneo, offre la possibilità di vedere nello spazio del Teatro Ateneo quattro film di Rossellini: PaisàStromboliViaggio in ItaliaL’Amore. A questi titoli si affianca un documentario, The Rossellinis presentato nel 2020 al Festival di Venezia, che racconta il rocambolesco intreccio di vita e cinema dell’avventura esistenziale di Roberto Rossellini, introdotto dall’autore, Alessandro Rossellini, in un incontro-discussione con gli studenti. Tutti i film saranno presentati da docenti di cinema del Dipartimento Saras.

Oltre alle proiezioni in Teatro, Cinecittà, in collaborazione con MYmovies, metterà a disposizione degli studenti altri cinque titoli di Rossellini e due documentari, fruibili su una pagina dedicata accessibile online. Gli studenti e le studentesse che si registreranno per partecipare all’iniziativa riceveranno un codice di accesso al canaleLa sala e lo streaming saranno dunque unite in un’unica iniziativa per permettere a tutti gli studenti di approfondire, o entrare in contatto per la prima volta, con la straordinaria ricchezza dell’opera di Rossellini, il progenitore, il padre di tutti noi, come diceva Federico Fellini. Rossellini Anno Zero è un’iniziativa a cura di Andrea Minuz.

Gli studenti e le studentesse  interessati a partecipare possono prenotarsi inviando  una mail a luana.fedele@uniroma1.it con oggetto “Rossellini Anno Zero", indicando nome, cognome, numero di matricola e corso di laurea.