Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17.30, presso il Galata Museo del Mare/Galleria delle Esposizioni di Genova, verrà inaugurata la mostra curata da Francesca Fauri dell'Università di Bologna e da Donatella Strangio della Sapienza dal titolo "Saperi che non si dimenticano: il patrimonio delle imprese e degli imprenditori italiani in Argentina". La mostra nasce nell’ambito del progetto Erasmus + della Commissione Europea (2020) coordinato da Francesca Fauri, dal titolo “Past and Present Migration Challenges: what European and American History can teach us (PPM)” e si inserisce all'interno del ciclo di manifestazioni dello "Smarginando Festival" organizzato dal Museo nazionale dell'emigrazione italiana. L'obiettivo dell'esposizione è quello di raccontare la "trasmissione dei saperi" legata al patrimonio industriale degli imprenditori migranti e delle grandi aziende italiane che aprirono stabilimenti di assemblaggio o produzione in Argentina, documentando l'influenza e il successo degli stessi imprenditori italiani in questo Paese. Il team di ricerca ha raccolto fotografie originali di scene di lavoro quotidiano e immagini pubblicitarie da archivi italiani e argentini. L'antologia fotografica è accompagnata da una breve storia per ciascuna azienda. Nel corso dell'evento inaugurale interverranno anche Roberto Manuel Carlés, ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia e Bruno Botta, prorettore alle relazioni internazionali della Sapienza.
L'inaugurazione avverrà in modalità mista. La mostra resterà aperta fino al 2 maggio 2022.