Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17.00, presso l'Aula A Chabod dell'Edificio di Lettere, Massimo Montanari terrà una conferenza dal titolo "Cibo, cultura, identità". Montanari è docente di Storia medievale e di Storia dell'alimentazione presso l'Alma Mater di Bologna, fondatore e direttore, fino al 2008, della rivista "Food & History". Nel 2002 è stato insignito dal presidente Azeglio Ciampi del titolo di Ufficiale all'onore della Repubblica per meriti scientifici. Nel 2012 gli è stato conferito dall'Istituto di Francia il Premio Rabelais, destinato a personaggi che si sono distinti internazionalmente nello studio, nella diffusione e nella promozione della cultura del cibo. Dal 2013 è membro associato dell’Académie Royale de Belgique (Classe des Lettres et Sciences morales et politiques).
L'incontro, inserito nell'ambito del Corso interdisciplinare 2021-2022 dedicato al tema "Il cibo" della Scuola superiore di studi avanzati, è organizzato in seno alla tematica "Società e identità" del corso, la cui responsabile è Silvia Piconese con la collaborazione di Viviana Betti, Paola Buzi e Antonella Ghignoli.
Per la partecipazione all'evento in presenza è necessario registrarsi inviando un email a antonella.ghignoli@uniroma1.it e da remoto a silvia.piconese@uniroma1.it