Venerdì 31 gennaio 2020 alle 14.30, presso l’Aula Angelo Celli del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive, si terrà il convegno "Il percorso di fine vita, un delicato equilibrio tra scienza e coscienza", organizzato dalle studentesse del V anno della Facoltà di Medicina e odontoiatria, con la presentazione da parte delle organizzatrici, la delegata Enrica Cavarretta e la vice delegata Chiara Ribaldone. 

Il moderatore Gianfranco Saccomanno, avvocato e giornalista pubblicista, introdurrà i relatori: Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, già ministro di Grazia e Giustizia, Filippo Anelli, presidente della Fnomceo (Federazione nazionale dell'ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri), Guglielmo Tellan, docente associato di Anestesiologia, rianimazione e terapia intensiva, Mons. Pablo Requena, delegato della Santa Sede presso la World Medical Association e docente straordinario di Bioetica della Pontificia Università della Santa Croce, Daniele Santini, docente ordinario di Oncologia medica e membro del Comitato etico dell'Università Campus Bio-Etico. Seguirà una serie di interventi e testimonianze tra cui segnaliamo quelli di Giovanna Razzano, docente associato di Diritto pubblico e Filomena Gallo, avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni. Una tavola rotonda permetterà infine ai partecipanti all'iniziativa di essere attivamente coinvolti nel dibattito.