Venerdì 30 maggio, dalle ore 11.30 si terrà il seminario online tenuto da Sarah Cassidy della Nottingham University (UK) dal titolo Autism adapted sfety plan.
I piani di sicurezza sono ampiamente utilizzati nella popolazione generale per aiutare i pazienti a riconoscere i segnali di allarme di un'imminente crisi autolesionistica o suicidaria e a proteggersi.
Le persone autistiche sono ad alto rischio: la ricerca suggerisce che gli interventi, inclusi i piani di sicurezza, possono essere più efficaci se conformati alle loro specificità. Il seminario, quindi, sulla base delle più recenti ricerche che sviluppano e testano i piani di sicurezza, illustrerà come adattarli all'autismo.
L'intervento sarà in inglese con traduzione sintetica asincrona in italiano e diapositive in inglese e italiano; è rivolto principalmente a clinici e ricercatori/ricercatrici ma può prendere parte chiunque sia interessato all'argomento.
La partecipazione è gratuita, è obbligatorio registrarsi compilando il modulo al link indicato entro il 29 maggio: il link Zoom verrà inviato sulla mail al termine delle iscrizioni. Sarà resa inoltre disponibile la registrazione sul canale YouTube della Facoltà di Medicina e psicologia Sapienza nei giorni successivi.
Autism adapted sfety plan fa parte del progetto di Terza missione Autismo, salute mentale e ricerca partecipativa (PI Fiorenzo Laghi) della Facoltà di Medicina e psicologia, in collaborazione Istc-Cnr, Officina ricerca partecipativa autismo Orpa, Gruppo Asperger Lazio, Neuropeculiar aps, Studio Caretto e associati.