Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.30, presso l’Aula 1 - Tarantelli della Facoltà di Economia si terrà l’evento L’(In)sostenibile leggerezza del calcio.
L'iniziativa è dedicata al mondo del calcio, alla sua sostenibilità economico-finanziaria ma anche e, soprattutto, a quella di ordine sociale.
Practioner di elevato standing, intermediari finanziari (Bcc di Roma, Istituto di Credito sportivo) e protagonisti del mondo della FIGC (il presidente Gabriele Gravina, il CT della Nazionale Roberto Mancini) presenti all’evento, si scambieranno riflessioni e dibatteranno sul tema della sostenibilità dell’industria del calcio come vettore e catalizzatore di un “catalogo” di valori, che “attraversa” le generazioni e i confini geografici e socio-economici.
Nel corso dell’evento si analizzerà come l’evoluzione dei contesti normativi, la crescente globalizzazione e digitalizzazione dell’industria del calcio stiano modificando radicalmente il modello di business dei club sportivi, le loro fonti di ricavo, gli equilibri economico-finanziari, l’atteggiamento del consumatore-tifoso, l’appealing per gli investitori internazionali.
Il calcio come fattore di socializzazione, di “messa in rete di talenti”, può rappresentare uno strumento efficace di costruzione sostenibile dei valori.
In questa prospettiva, l’evento vuole essere anche l’occasione per attivare una iniziativa solidale a favore dei più piccoli; le risorse raccolte dalla Fondazione Roma Sapienza saranno destinate a supportare l’Ospedale Pediatrico del Policlinico Umberto I.
Le indicazioni per le donazioni sono visionabili al seguente al link indicato.
Per maggiori informazioni consultare la locandina.