Giovedì 29 aprile alle ore 14.30, in occasione della ripubblicazione dei Diari segreti di Ludwig Wittgenstein, il dipartimento di Filosofia organizza una presentazione in modalità telematica. Durante l'incontro interverranno Donatella Di Cesare, Leonardo Arigone, Flavio Luzi e Fulvio Rambaldini della Sapienza.
I Diari segreti costituiscono il resoconto, la conseguenza e la testimonianza di quella rapida risoluzione che spinse il filosofo ad arruolarsi come volontario nell’esercito allo scoppio del primo conflitto mondiale. Scritti da Wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della Grande Guerra, i Diari segreti mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le sofferenze, le ossessioni e i tormenti possono convertirsi per l'uomo in espressioni filosofiche e queste, a loro volta, retroagiscono su quel materiale primario dell'esistenza per analizzarlo e guidarlo.
L'evento si potrà seguire sulla piattaforma Zoom indicata.