Mercoledì 29 novembre, alle ore 15.00, nell’aula multimediale del Rettorato, si terrà un evento di presentazione delle opportunità di finanziamento offerte da EXTEND, Polo nazionale di trasferimento tecnologico interamente dedicato al settore biofarmaceutico per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici, nato su iniziativa di CDP Venture capital attraverso il suo Fondo tech transfer e con il co-investimento dei partner Evotec e Angelini ventures.
Extend nasce con l’ambizione di creare un aggregatore di competenze e investitori dedicato allo sviluppo competitivo del settore in Italia, sostenendo il finanziamento di iniziative fortemente innovative nel campo del “drug discovery” originate dal sistema di ricerca nazionale e favorendo l’accesso sul mercato di nuovi farmaci e terapie che possano contribuire a migliorare la vita delle persone. Il Polo fa parte di un'operazione di investimento complessivo di oltre 55 milioni di euro che prevede di finanziare circa 50 proof of concept e 40 startup che potranno interagire con il settore industriale farmaceutico. 
Sapienza, in qualità di promotore scientifico, avvia dunque, un’attività di scouting interno al fine di individuare i migliori progetti di ricerca nel settore “drug discovery”.  I progetti verranno presentati dai PI a un pool di esperti che valuterà il potenziale innovativo e l’opportunità di finanziamento dopo un costruttivo incontro tra le parti. Sarà possibile presentare il proprio progetto a partire dal 3 dicembre 2023 compilando un apposito form che sarà pubblicato sulla pagina web dedicata al progetto. 

Tutte le informazioni in merito alle modalità di partecipazione al programma di finanziamento EXTEND saranno presentate da esperti di Cassa depositi e prestiti in occasione dell'evento del 29 Novembre. La giornata sarà, inoltre, l'occasione per confrontarsi con esperti disponibili a confronti individuali per discutere dei diversi progetti imprenditoriali. I posti sono limitati. Per partecipare all'evento è necessario compilare il formulario indicato, entro e non oltre entro il 27 novembre 2023.