Il 29 novembre, dalle 9.30, nell’Aula magna del Rettorato si svolgerà la Giornata della letteratura, organizzata dall’Adi (Associazione degli italianisti) e dall’Adi-sd (Adi sezione didattica), in collaborazione con il Cepell (Centro per il libro e la lettura), dedicata al centenario della pubblicazione de La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923-2023). La giornata, rivolta a studentesse e studenti degli istituti superiori del Lazio, sarà introdotta da Silvia Tatti, docente di Letteratura italiana della Sapienza e presidente Adi, e proseguirà con Massimiliano Tortora, docente Sapienza di Letteratura italiana contemporanea, con il suo intervento La verità si dice mentendo: Zeno narratore e personaggio.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sollecitare l’incontro tra le scuole e il capolavoro di Svevo intorno ad alcuni temi-chiave del romanzo nel quale l’autore osserva la realtà con uno sguardo ironico, innovativo, paradossale. Una chiave di lettura che possa stimolare giovani lettrici e lettori, e spingerli a riflettere sul valore dell’opera, sulla natura provocatoria del suo messaggio e soprattutto, sul suo personaggio, Zeno Cosini.
La seconda parte della giornata, dal titolo Svevo a Mezzogiorno: letture ad alta voce, sarà coordinata da Paola Rocchi (Adi-sd Lazio) e vede la presentazione di una pagina Instagram dedicata e dei lavori delle scuole che hanno aderito al progetto. L'evento sarà introdotto dai saluti registrati della rettrice Antonella Polimeni. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a procchi59@gmail.com.
Zeno:100 anni. E non li dimostra. Una pagina Instagram per "La coscienza di Zeno"
coordinamento scientifico
Dip. di Lettere e culture moderne