Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 12.00, in via Ostilia 36, si terrà l'inaugurazione del ContaminationLab Celio (ConLab Celio), laboratorio del Centro interdipartimentale DigiLab dell'Università Sapienza di Roma, dedicato ad attività di coprogettazione, incubazione e formazione, nell’ambito del Distretto tecnologico regionale per i beni e le attività culturali (DTC Lazio). Luogo fisico e virtuale all’interno del quale studenti, docenti e lavoratori della conoscenza formano una community per condividere strumenti, spazi, idee e competenze volti alla valorizzazione del patrimonio culturale, il ConLab Celio si propone come un hub comune al mondo universitario, istituzionale, associativo e imprenditoriale. Parteciperanno all’evento, la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni; l' assessore allo Sviluppo economico, commercio e artigianato, ricerca, start-up e innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli; il presidente del CDA di DISCO Lazio, Alessio Pontillo; il direttore di Legacoop, Giancarlo Ferrari; il presidente Legacoop Lazio, Placido Putzolu; la prorettrice alla Ricerca della Sapienza e coordinatrice del Centro di Eccellenza DTC Lazio, Sabrina Sarto; la direttrice del Centro di ricerca interdipartimentale DigiLab della Sapienza, Paola Buzi; la coordinatrice del ConLab Celio e docente Sapienza, Paola Panarese; il direttore del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, Valentino Nizzo; la presidentessa CoopCulture e CulturMedia Legacoop, Giovanna Barni.
La manifestazione potrà essere seguita anche online registrandosi al link come indicato.
Inaugurazione del ContaminationLab Celio

coordinamento organizzativo
Paola Panarese
Dip. di Comunicazione e ricerca sociale