Giovedi 29 aprile 2021 alle ore 15.00, David Lyon della Queen's University di Kingston, terrà un incontro dal titolo "Sorveglianza Pandemica". Il webinar, promosso dal Dottorato di ricerca in Scienze sociali applicate del DiSSE (Dipartimento di Scienze sociali ed economiche), sarà introdotto da Maria Grazia Galantino. La sorveglianza pandemica ha un doppio significato: è sorveglianza in tempi di pandemia e, al contempo, pandemia della sorveglianza. I paesi di tutto il mondo stanno utilizzando le tecnologie digitali e i loro dati per ridurre l'impatto del COVID-19, in particolare con le cosiddette app di tracciamento dei contatti, ma anche con molti altri sistemi e dispositivi. Le nostre case sono diventate obiettivi di sorveglianza intensificata, con la diffusione dello shopping online, dell'apprendimento e del lavoro a distanza. I cittadini sono diventati visibili alle autorità sanitarie pubbliche e alle piattaforme in modalità senza precedenti. Ciò impatta negativamente soprattutto sulle categorie già svantaggiate, sia a livello nazionale che globale. Questi cambiamenti sollevano una serie di riflessioni sul tema della democrazia in un mondo di capitalismo della sorveglianza e sulla necessità urgente di un'etica e di una politica alternative, incentrate non solo sulla protezione dei dati ma sulla giustizia dei dati. Il seminario si terrà in lingua inglese. E' possibile partecipare online al seguente link https://uniroma1.zoom.us/j/86343761764?pwd=TW1OYlgrZVVCWXBSbExhSm1OK0ZYQT09
Pandemic Surveillance

coordinamento scientifico
Maria Grazia Galantino
Dip. di Scienze sociali ed economiche