Lunedì 28 novembre 2022 alle ore 11,30, nell' Aula magna del Rettorato, si terrà la giornata inaugurale del Pasteur Network’s Annual Meeting 2022 “The Start of a New Chapter”. La manifestazione vedrà la partecipazione dei direttori scientifici e di alcuni ricercatori dei 33 Istituti Pasteur nel mondo.

Apriranno i lavori la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, il presidente dell’Istituto Pasteur Italia Fondazione Cenci Bolognetti Luigi Frati, l'ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, il Premio Nobel 2008 per la Medicina e presidente onorario del Pasteur Network, Françoise Barré-Sinoussi.

Alle 14.30 nell’ambito della sessione “The new vision of the Pasteur Network” Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, terrà la lezione “ The miracle of COVID-19 vaccines and the trillion-dollar gap” e illustrerà come tecnologie innovative e investimenti pubblici senza precedenti abbiano trasformato il processo di sviluppo di vaccini e sicuri ed efficaci contro il COVID-19 e ne abbiano permesso una rapida produzione, mitigando così l’impatto della pandemia sulla salute e sull’economia.

Per elaborare piani efficaci di risposta globale alle pandemie sono necessarie: una svolta epocale nel finanziamento pubblico per lo sviluppo di vaccini e una loro ampia distribuzione a livello mondiale.

A seguire la mostra “From Louis to Pasteur: 1822-1895” celebra i 200 anni della nascita del grande scienziato.

Il convegno proseguirà martedì 29 novembre.

Per maggiori informazioni consultare il programma e il sito dell'istituto