Giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 9.30, presso la Facoltà di Lettere e filosofia, si svolgerà il convegno "Attorno al difficult heritage: riflessioni storiche e prospettive attuali a partire dal Sironi della Sapienza". A quattro anni dal restauro, il grande murale di Mario Sironi nell’Aula magna della Sapienza "L’Italia tra le arti e le scienze", liberato dalla censura che ne aveva modificato iconografia e forme, torna ad assumere l’aspetto che aveva nel 1935, seppur con i segni del suo passaggio nel tempo. La simbologia che lo connotava storicamente è tornata a campeggiare sul fondo della scena dipinta, popolata dalle personificazioni delle arti e delle scienze. Il convegno organizzato da Eliana Billi e da Francesca Gallo intende aprire in Sapienza la riflessione sul tema del "difficult heritage" con i contributi di storici, critici e restauratori. La giornata di studi si svolgerà anche sulla piattaforma Zoom e in streaming sul canale youtube del MLAC - Sapienza Università di Roma.