Mercoledì 28 maggio, dalle ore 9.00 nell'Aula VI in Villa Mirafiori, si terrà un convegno internazionale dal titolo Current readings of Levinas' Otherwise than being, or beyond essence. L'evento verterà sulla stravagante ipotesi proposta da Emmanuel Levinas in Altrimenti che essere o al di là dell’essenza, pubblicato nel 1974, e cercherà di comprendere in che modo essa possa avviare una trasformazione o una trasmutazione del pensiero filosofico e dell’agire etico nei nostri tempi. Le nostre domande non possono che riproporsi oggi e proprio nel solco di quest’opera in cui il filosofo francese affronta le possibilità stra-ordinarie dell’umano in nome di un’etica interamente sostenuta da una certa promessa, se non perfino da una certa messianicità. Come possiamo ridare senso a questa esigente promessa proprio oggi? Che cosa può significare e come si può tradurre questa significazione iperbolica dell’etica, questa messianicità, nella nostra epoca interamente attraversata e potentemente minata dalla proliferazione di un nichilismo distruttivo e da una devastazione geopolitica?

Per ulteriori dettagli sugli interventi si rimanda alla locandina allegata.