Sabato 28 maggio 2022 alle ore 10.00, presso il Museo dell'Arte classica, in occasione della  XIV Giornata Nazionale delle Miniere, sarà inaugurata la mostra fotografica "URBAN METAL MINING - Visioni industriali dell'economia circolare", organizzata dal Museo di Arte e giacimenti minerari in collaborazione con il gruppo Fiori (primario operatore nel settore del recupero di metalli), patrocinata dalla RUS Risorse e Rifiuti. Il programma della mattina prevede diversi interventi in cui si parlerà di urban mining, di economia circolare e di sviluppo sostenibile, con l’intento di promuovere la cultura del recupero e del riciclo degli scarti nelle “miniere urbane”, quale alternativa sostenibile allo sfruttamento delle materie prime estratte dai giacimenti minerari. Seguirà la visita alla mostra. Le immagini dell'esposizione illustrano il lavoro dell’industria del recupero dei metalli, mettendone in evidenza gli aspetti estestici. La mostra è costituita da due sezioni: “materie prime” e “impianti”. La prima è dedicata agli scarti metallici prima, durante e alla fine dei processi di recupero; la seconda è invece incentrata sui processi di trattamento e illustra gli impianti e gli ambienti in cui avvengono le lavorazioni degli scarti metallici. Nell’attività di recupero si lavorano beni di consumo giunti a fine vita e a partire da essi si producono materie prime secondarie destinate a nuovi usi. Gli autori hanno voluto documentare, in questa mostra, visioni poco comuni della trasformazione degli scarti metallici negli impianti industriali di riciclo, valorizzando il fascino della materia e del passaggio a nuova vita. La mostra proseguirà fino al 15 luglio 2022. Per ulteriori informazioni: polomusealesapienza@uniroma1.it . Per partecipare all'evento è necessario registrasi al link indicato.