Il 28 aprile, alle ore 19, Musica Sapienza celebra l’International Jazz Day 2023 con un concerto al Nuovo Teatro Ateneo: 10 solisti di MuSa, diretti dal maestro Silverio Cortesi si alterneranno in formazione variabile con un repertorio altrettanto vario (standards, ballads, brani jazz rock cantati e strumentali).

Nel novembre 2011, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO ) ha designato ufficialmente il 30 aprile come Giornata internazionale del jazz per celebrare il jazz e ila sua capacità di unire le persone in tutti gli angoli del globo.

La Giornata internazionale del jazz è presieduta e guidata dal direttore generale dell'UNESCO Audrey Azoulay e dal leggendario pianista e compositore jazz Herbie Hancock, che funge da ambasciatore UNESCO per il dialogo interculturale e presidente dell'Herbie Hancock Institute of Jazz, organizzazione non profit incaricata di organizzare e promuovere questa celebrazione annuale.

Ogni anno, il 30 aprile, questa forma d'arte internazionale è riconosciuta per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la diversità e il rispetto dei diritti umani e della dignità umana; sradicare la discriminazione; promuovere la parità di genere; e promuovere la libertà di espressione.

L'International Jazz Day riunisce comunità, scuole, artisti, storici, accademici e appassionati di jazz in tutto il mondo per celebrare e conoscere il jazz e le sue radici, il futuro e l'impatto; sensibilizzare sulla necessità del dialogo interculturale e della comprensione reciproca e rafforzare la cooperazione e la comunicazione internazionale.

L'International Jazz Day è il culmine del Jazz Appreciation Month , che attira l'attenzione del pubblico sul jazz e sul suo straordinario patrimonio per tutto il mese di aprile. Nel dicembre 2012, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha accolto formalmente la decisione della Conferenza generale dell'UNESCO di proclamare il 30 aprile Giornata internazionale del jazz.

Le Nazioni Unite e l'UNESCO ora riconoscono entrambe la Giornata internazionale del jazz nei loro calendari ufficiali.

L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al link indicato.