Sabato 27 maggio, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica si terrà il convegno “Le tecnologie scientifiche in ambito forense”. Focus dell'incontro sarà il mondo forense applicato alle tecnologie scientifiche. Nel corso della mattinata verrà presentato il Laboratorio di tecnologie forensi, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze di base e applicate per l’Ingegneria della Sapienza e l’Associazione italiana Fisica e applicazioni. Il laboratorio prenderà in esame le tematiche relative all'infortunistica stradale, analisi dei reati ambientali, studio di opere d’arte e grafologia, inoltre sarà attivo nella caratterizzazione di materiali, nella balistica, nell’informatica forense, nello studio degli incidenti sul lavoro.
Interverranno tra gli altri Antonio D’Andrea, preside della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, Luigi Palumbo, direttore del Dipartimento di Scienze di base e applicate per l’ingegneria, Antonio D’Onofrio direttore del Dipartimento di Matematica e fisica dell’Università della Campania e presidente dell’Associazione professionale fisica e applicazioni, Alessio Ferrari Angelo-Comneno presidente dell’Accademia Angelica Costantiniana.
Il convegno è stato promosso dal Dipartimento Scienze di base e applicate per l'ingegneria della Sapienza, dall’Associazione nazionale fisica e applicazioni, dall’Accademia Angelica Costantiniana e dalla Associazione Santa Maria Cristina di Savoia.
La partecipazione al convegno dà diritto a 4 crediti formativi dell’ordine degli Avvocati di Roma. È necessario accreditarsi.