Giovedì 27 gennaio 2022, alle ore 14.00, presso l'Aula Amaldi dell'edificio "Guglielmo Marconi", si svolgerà la prima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022, tenuta dal premio Nobel per la Fisica Serge Haroche. Docente al Collège de France dell'Università Sorbonne di Parigi, Haroche ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale nel 2012 per "i pionieristici esperimenti che consentono di misurare la manipolazione dei singoli sistemi quantistici". La lezione, dal titolo "La luce nel Seicento e nel Settecento" è inserita nell'ambito del ciclo "Scienza della luce: dal telescopio di Galileo al laser e alla rivoluzione dell'informazione quantistica" che si articolerà in 15 incontri presso il Dipartimento di Fisica. Le lezioni sono gratuite e aperte ad un pubblico non specialistico. 
Per registrarsi al corso occorre compilare il modulo disponibile all'apposito link. Al termine del corso verrà poi rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti che ne faranno richiesta via mail: cattedrafermi.fisica@uniroma1.it