Venerdì 26 novembre 2021 alle ore 9.00, presso l'Aula magna del Rettorato, si terrà l'evento "Fisv Days Roma 2021: Il viaggio del Dna nel tempo e nello spazio". Replicato ormai da più di 10 anni con edizioni non solo a Roma ma anche in altre città italiane, il Fisv Days è volto all'informazione e alla divulgazione scientifica nei confronti degli studenti e dei docenti degli ultimi due anni delle scuole superiori. La manifestazione, co-organizzata dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"e dal Piano Lauree scientifiche, in collaborazione con la Federazione italiana scienze della vita (Fisv), si aprirà con i saluti istituzionali della prorettrice alle Politiche per l'orientamento e il tutorato Tiziana Pascucci. Il tema dell'edizione 2021 è Il viaggio del Dna nel tempo e nello spazio: interveranno sei diversi relatori che introdurranno vari temi incentrati sul ruolo primario del DNA, dalla vita in condizioni estreme, passando per l'evoluzione del genoma del genere umano fino alle sfide poste dalle nuove tecniche del genome editing.
La partecipazione al Fisv day è gratuita ed aperta a tutti previa iscrizione all'indirizzo segreteria@fisv.org. L'evento sarà inoltre trasmesso anche in streaming. Maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di registrazione al Fisv Days sono disponibili su sito della manifestazione. https://www.fisv.org/fisv-days-2021/.
Il viaggio del Dna nel tempo e nello spazio - Fisv Days 2021
coordinamento scientifico
Giovanna Serino
Dip. di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"
(+39) 06 49912265
coordinamento organizzativo
Giovanna Serino
Dip. di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"
(+39) 06 49912265