Martedì 26 ottobre 2021 alle ore 12.00, presso la località Poggio Baldi nel Comune di Santa Sofia (FC), verrà inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della Frana di Poggio Baldi alla presenza della rettrice Antonella Polimeni, del direttore del Dipartimento di Scienze della Terra Maurizio Del Monte e del responsabile del Laboratorio naturale di Poggio Baldi Paolo Mazzanti. Il Laboratorio rappresenta oggi una unicità nel campo del monitoraggio geologico per le attività di ricerca applicata, didattica e dei test di nuovi strumenti di monitoraggio. A seguire, dalle ore 14.00 presso il Centro Direzionale di Romagna Acque Spa in località Capaccio (Santa Sofia) si terrà il convegno dal titolo "Laboratori Naturali per l’analisi e mitigazione dei Rischi Geologici - un modello di collaborazione tra Università, Amministrazioni locali e Imprese", organizzato da Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Comune di Santa Sofia, Romagna Acque - Società delle Fonti Spa, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e con la collaborazione di NHAZCA Srl - Startup di Sapienza Università di Roma.