Da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre, presso il Palazzo delle Esposizioni, si tengono i Kreyon Days, una manifestazione di divulgazione scientifica interamente dedicata alla creatività e all'innovazione, legata a un progetto di ricerca internazionale coordinato dalla Sapienza. L'evento - organizzato in collaborazione con i servizi educativi-laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni, e patrocinato dalla Regione Lazio e da Legambiente - è gratuito, previa registrazione, e offre la possibilità di partecipare a laboratori, con prenotazione obbligatoria, ed installazioni di creazione collettiva.
Le mattine dei giorni 26, 27 e 28 sono riservate alle classi delle scuole elementari e superiori, su prenotazione obbligatoria. I pomeriggi degli stessi giorni e il fine settimana sono invece aperti a tutti.
Una parte importante delle giornate sono le installazioni di creazione collettiva - che spaziano dalla composizione musicale alle sculture collaborative fino alla progettazione di nuovi sistemi di mobilità urbana - in cui è possibile aggiungere e integrare il proprio contributo a quello degli altri partecipanti, sperimentando così in prima persona come reagiamo di fronte a una sfida.
Domenica 30 ottobre, i KreyonDays si chiudono con un evento finale che comprende un intervento di Ascanio Celestini, conferenze sul tema dell’innovazione e della creatività tenute da scienziati ed artisti internazionali che collaborano con il progetto KREYON e la cerimonia di premiazione del KREYON Prize con le sue tre sezioni: Creastoria, Lego Pixel Art e Hacking Creativity.