Sabato 26 marzo 2022 alle ore 17.30, presso l'Aula magna del Rettorato, si terrà un nuovo appuntamento della settantasettesima stagione di concerti della IUC, con un duo d'eccezione formato da Ottavio Dantone al clavicembalo e Alessandro Tampieri al violino in un programma interamente dedicato a Bach. Dantone intraprende da giovanissimo la carriera concertistica, segnalandosi presto all'attenzione della critica come uno dei clavicembalisti più esperti e dotati della sua generazione. Sotto la sua direzione, iniziata nel 1996, l'Accademia Bizantina di Ravenna si afferma rapidamente tra gli Ensemble di musica barocca con strumenti antichi più noti e accreditati nel panorama internazionale. Tampieri ne entra a far parte da molto giovane, svolgendo, inoltre, attività da solista, camerista, in orchestre sinfoniche e d'opera anche per la musica contemporanea. L'identificazione con il linguaggio musicale sei-settecentesco e una spiccata attitudine all'improvvisazione, lo inducono, tuttavia, a prediligere questo repertorio, come violinista. In scaletta per il concerto Iuc: "Sonata n.1 in si minore per violino e clavicembalo BWV 1014", "Ciaccona in re minore per violino solo senza basso dalla Partita n. 2 BWV 1004", "Sonata n. 2 in la maggiore per violino e clavicembalo BWV 1015", "Sonata n. 4 in do minore per violino e clavicembalo BWV 1017", "Fantasia cromatica e Fuga in re minore per clavicembalo BWV 903", "Sonata n. 6 in sol maggiore per violino e clavicembalo BWV 1019". Per accedere al concerto è necessario esibire il Green Pass all'ingresso; in sala, poi, dovranno essere osservate tutte le norme previste per il contenimento dell'epidemia. Per maggiori informazioni sul programma e sul costo dei biglietti, consultare il sito della Iuc.