Mercoledì 26 febbraio, alle ore 16.00, presso l’Aula III Eraldo De Grada della Facoltà di Medicina e psicologia, in via dei Marsi 78, si terrà il seminario di Umberta Telfener, psicoterapeuta, Presidente dell’European Family Therapy Association (EFTA) dal titolo Dimensioni spirituali nella cura e conoscenza di sé: esperienze con l'Ayahuasca e con il piacere di vivere.
L'Ayahuasca è una bevanda tradizionale dell'America del sud, composta da due piante che esercitano effetti psicotropi. Essa agisce sul sistema nervoso e può indurre esperienze allucinatorie, offrendo, secondo alcune testimonianze, l'opportunità di riflessione profonda sulla propria vita e di affrontare tematiche personali complesse. Attualmente, l'Ayahuasca è oggetto di studi nel campo della salute mentale. Umberta Telfener ha maturato esperienze con l'Ayahuasca nel 2010 in Perù e ha scritto su questa esperienza e sulle riflessioni che le hanno prodotto nella comprensione della sofferenza e disagio dei pazienti nel setting clinico. In qualità di psicoterapeuta sistemica, Telfener discute le similitudini e le differenze tra l'approccio della medicina tradizionale e le pratiche terapeutiche occidentali.
L’incontro continua il ciclo di seminari Una terra di mezzo. Tra fisicalismo psichico e immaterialismo terapeutico. Verso una nuova epistemologia che ha avuto inizio in dicembre scorso e che mira a creare un dialogo tra discipline diverse che studiano la persona, riportando al centro dell’indagine psicologica quesiti fondamentali ed esistenziali come vita, morte, mente e coscienza, tradizionalmente relegati alla filosofia o alla spiritualità.
Il ciclo di seminari è coordinato dalla docente Marilena Fatigante.