Giovedì 26 gennaio si è svolta davanti al palazzo del Rettorato un'esibizione scientifica interattiva, dedicata agli studenti di alcune scuole elementari di Roma. Gli alunni delle classi provenienti dagli istituti comprensivi "Largo Cocconi" e "Parco della Vittoria" di Roma si sono messi alla prova come divulgatori scientifici, presentando in prima persona agli studenti di altre scuole una serie di esperimenti scientifici riguardanti fenomeni naturali di acustica, elettrostatica, meccanica, ottica.  I partecipanti all'esibizione hanno potuto inoltre provare gli strumenti conservati nel museo di Fisica. L'evento, promosso dall'associazione culturale The Science zone insieme al Museo di Fisica, fa parte del progetto "Hands-on Science: non c'è scienza senza esperienza", finanziato dal Miur nell'ambito della diffusione scientifica. L'iniziativa prevedeva per gli studenti delle scuole elementari e medie cicli di laboratori sperimentali durante i quali gli alunni hanno avuto la possibilità di osservare fenomeni naturali e apprendere concetti scientifici.