Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 09.00, presso l'Aula di Geografia della Facoltà di Lettere e filosofia si terrà il primo incontro del ciclo di conferenze "Religioni, dialogo, sostenibilità" organizzato nell'ambito del corso di Storia delle religioni di Alessandro Saggioro in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza.
Dopo i saluti del presidente della Fondazione Roma Sapienza Eugenio Gaudio, interverrà Guglielmo Doryu Cappelli, monaco del Buddhismo Zen Soto e maestro residente del Centro Zen Anshin di Roma (membro dell'Unione Buddhista Italiana) con una riflessione dal titolo Senza lasciare traccia: indicazioni del Buddhismo per uno sviluppo sostenibile.
L'iniziativa si svolge in presenza ed è aperta al pubblico.
Tutti i partecipanti sono pregati di prendere visione delle procedure di accesso alle sedi Sapienza adottate per contrastare l'epidemia COVID-19.
I successivi due incontri si terranno il 6 e il 16 dicembre alle ore 9.00
,