Giovedì 25 novembre 2021 alle ore 16.00, presso l'Aula magna del Rettorato, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si terrà un evento, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) e dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS). La manifestazione si aprirà con i saluti istituzionali della rettrice Antonella Polimeni e della ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e l'assessora alle Pari opportunità della Regione Lazio Enrica Onorati. Molte le esperte e gli esperti di varie discipline che apporteranno il loro contributo al tema del contrasto alla violenza contro le donne. Interverranno Maria Luisa Pellizzari, vicecapo della Polizia Vicario, il magistrato Paola De Nicola, l'avvocato Stefania Orecchio e a seguire Donatella Caserta del Pool d'intesa del Sant'Andrea, Giorgia Ortu La Barbera, consigliera di fiducia della Sapienza Università di Roma. A conclusione l'esibizione di Farrah Palisoc e Ilaria Sica di MuSa - Musica Sapienza con "Danze ungheresi n.1 in Sol minore e n. 5 in Fa maggiore per pianoforte a quattro mani" di Johannes Brahms e dell'attrice Bianca Buzzi di Theatron - Teatro Antico alla Sapienza in "Supplici" di Eschilo (vv. 776-824). La giornata si propone quale occasione per rinnovare l'impegno della Sapienza nella prevenzione e nel sostegno alla salute delle donne.