Lunedì 25 ottobre 2021 alle ore 14.00, si terrà, in modalità telematica, il convegno scientifico per presentare i risultati del progetto “Tecnologie green per una agricoltura sostenibile: protezione da fitopatogeni e fertilizzanti di colture agroalimentari mediante biomolecole ottenute da reflui oleari”, acronimo ABASA (Agricultural By-products into valuable Assets for Sustainable Agriculture), finanziato dalla Regione Lazio, LazioInnova.

Obiettivo di questo progetto, nell’ambito dello sviluppo di un’economia circolare, è stato quello di caratterizzare e valorizzare sottoprodotti di scarto delle attività agricole olearie. In particolare, il progetto ha previsto il recupero, mediante tecnologie avanzate di “filtrazione tangenziale a membrana” realizzata dall’ENEA, associate all’impiego di estrazione con fluidi supercritici, frazioni arricchite in biomolecole a valore aggiunto come nuove oligosaccarine e fenoli, presenti nei sottoprodotti oleari, da reimpiegare in agricoltura, come fitoprotettori, e di  biostimolanti e biofertilizzanti del suolo .

L'incontro offre la possibilità di valorizzare l’interazione tra la ricerca accademica, enti di ricerca nazionali (come l’ENEA e il CREA) e le realtà produttive territoriali per favorire lo scambio di conoscenze e il trasferimento tecnologico.

L’iscrizione è gratuita e potrà essere formalizzata online utilizzando il link in allegato