Martedì 25 ottobre, presso il palazzo del Rettorato, si tiene l'incontro intitolato "Migrazioni: fra integrazione e nuovi muri". L'evento, realizzato in collaborazione con il CoRiS - Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale - si inserisce all'interno del ciclo di eventi che si svolgono all'interno del "Festival della diplomazia", giunto alla sua VII edizione. 
Il ripetersi di drammatici eventi e il continuo flusso di migranti e rifugiati verso i nostri territori stanno alimentando nella popolazione occidentale un forte senso di incertezza, aumentando la percezione di insicurezza e di sfiducia verso le istituzioni. Il rifiuto dell'integrazione è evidente lì dove s'innalzano muri e dove prevalgono le polarizzazioni, dove al dialogo democratico si sostituiscono il rifiuto e la stigmatizzazione. A discutere di questi temi Luigi Vignali, della direzione del MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale -, Federico Soda, direttore dell'ufficio di coordinamento dell'OIM - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni -, Mussa Hassan Abdulle, ambasciatore della Repubblica della Somalia, Lia Quartapelle, deputata, steering committee di "Save the skills". Modera Cristina Giudici, docente di Analisi dei fenomeni migratori della Sapienza.