Da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre, nell'aula 205 dellìedificio Marco Polo, prenderà inizio il convegno, esito scientifico del progetto medio di Ateneo 2022, dal titolo Donne in poesia: per una mappa della poesia europea contemporanea (responsabile Luigi Marinelli).

La discussione intende concentrarsi sulla poesia europea contemporanea scritta da donne, in particolare dal 1989 ad oggi, in vista dell'elaborazione di una prima mappatura, tuttora assente nel panorama critico nazionale e internazionale. Studiose e studiosi specialisti di diverse tradizioni linguistiche e letterarie - portoghese, spagnola, italiana, greca, francese, tedesca, polacca, ceca, romena, ucraina, russa e inglese - approfondiranno i contesti e i campi culturali di riferimento per una ricognizione preliminare delle più significative voci poetiche femminili e confronteranno gli esiti della propria ricerca nei rispettivi ambiti. In questo senso il convegno s'inserisce appieno nelle linee di ricerca del Dseai Sapienza, espresse nel Progetto dipartimentale 2023: Elicit@Global. European linguistic and literary citizenship in a global perspective. New research directions and pedagogical tools for an ethical constitution of texts (responsabile Gioia Paradisi).