Si chiude martedì 25 luglio la sesta edizione di Classica al tramonto, rassegna estiva dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, con un doppio appuntamento negli incantevoli spazi del Museo Orto botanico di Roma.
Alle ore 20.30 lo spettacolo Il diario di Eva, tratto dal celebre romanzo breve di Mark Twain.
Eva, prima donna del Creato, indaga il mondo con una curiosità genuina, scoprendo di giorno in giorno nuovi animali, nuove parole, nuove emozioni, fino a incontrare Adamo, “l’esperimento divino” che rivoluzionerà il suo intero cosmo. La raffinata ironia di Twain, autore caro alla attrice e drammaturga Emilia Agnesa, si rivela nella musica della compositrice Silvia D’Augello e nelle capacità canore di Sabrina Cortese. Tre donne sul palco, che rappresentano i tre modi di intendere e raccontarsi di Eva.
Alle ore 21.30, secondo appuntamento della serata con TiesseO' Trattamento Sonoro Obbligatorio, dal nome del primo album del duo The Sound Pills, composto da Piera D'Isanto alla voce e Marco Silvi al pianoforte.
Un lavoro discografico che alterna brani inediti a cover completamente riarrangiate (fra Tosca e i Beatles), seguendo un unico grande principio di base: non limitarsi a un solo genere musicale per "somministrare" un trattamento che faccia bene non solo alle orecchie, ma anche all'anima attraverso pillole che spaziano tra generi, lingue, epoche e luoghi diversi tra loro, in un melting pot che ripercorre la storia della musica moderna e in particolar modo di quella afroamericana.
È sempre consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita; è inoltre necessario munirsi del biglietto del Museo Orto botanico, acquistabile al prezzo di € 4 direttamente al botteghino del museo.
Si prega il gentile pubblico di arrivare al concerto in anticipo per consentire le operazioni di ingresso.
Info 06-3610051/2 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, nei giorni di concerto ore 10-12).