Giovedì 25 maggio, nell'Aula 206 di via Circonvallazione Tiburtina, 4, alle ore 10.00, il Laboratorio Studi Neogreci Mirsini Zorba organizza la giornata di studi Cypriot Literatures as World Literatures nell’ambito del progetto di ricerca BE-FOR-ERC 2021 Networks of Cultural Mobility Between Greece, Cyprus and Italy 1974-2021.
Le letterature e le produzioni culturali cipriote sono state perlopiù studiate come fenomeni relativamente indipendenti tra loro, specialmente per quanto riguarda l'epoca contemporanea; inoltre, mentre i loro nessi con la Turchia e la Grecia sono stati ampiamente esplorati, non si può dire lo stesso per le loro relazioni con altre culture dell'area mediterranea e oltre.
Sulla base della visione di Yaşın (2000) della scena letteraria cipriota come multiculturale, questo incontro scientifico mira a contestualizzare le letterature e le produzioni culturali cipriote in una cornice culturale più ampia. In particolare, ci si focalizzerà sull'analisi culturale delle aree di intersezione - fenomeni di mobilità culturale come il dialogo, la traduzione la comunicazione, l'esilio l’emigrazione, la contaminazione e le loro conseguenze più o meno previste - tanto tra le letterature e le arti prodotte sull'isola quanto tra esse e quelle del resto del mondo, attraverso il bacino del Mediterraneo e oltre, dal 1974 a oggi, con un approccio transnazionale.
La giornata vedrà la partecipazione di studiose internazionali di chiara fama: Karen Emmerich (Princeton University) Bahriye Kemal (University of Kent), Argyrò Nicolaou (Columbia University) e Francesca Zaccone (Sapienza Università di Roma). Modererà la giornata di studi Konstantina Zanou (Columbia University).
L'evento verrà trasmesso online in diretta al link indicato.