Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 15.00, presso l'Aula di Paleografia dell'Edificio di Lettere, si terrà l'incontro "L'islam europeo: l'esperienza di dialogo della comunità islamica dei bosniaci in Italia", nuovo appuntamento del ciclo di conferenze "Le vie del dialogo interreligioso". L'iniziativa, organizzata nell'ambiro delle attività del Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo (Saras) in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza, mira ad approfondire la peculiarità dell'approccio istituzionale dell'islam bosniaco e a fornire una panoramica sulle attività di dialogo interreligioso promosse dalla comunità islamica bosniaca in Italia e in Bosnia ed Erzegovina. Dopo i saluti introduttivi di Eugenio Gaudio, presidente della Fondazione Roma Sapienza, interverranno Nermin Fazlagić, presidente della comunità islamica dei bosniaci in Italia, e Ahmed Tobaković, imam principale della comunità islamica dei bosniaci in Italia. Coordina i lavori Alessandro Saggioro della Sapienza. L'evento si potrà seguire in presenza, gli studenti possono prenotare il posto in aula sulla piattaforma https://prodigit.uniroma1.it/. Per accedere alle sedi Sapienza sarà necessario compilare l'autocertificazione al link indicato. Verrà, inoltre, predisposto un link per coloro che sono in condizioni di fragilità/isolamento e per gli uditori esterni impossibilitati a partecipare personalmente. Per maggiori informazioni è possibile inviare un'email all'indirizzo bernadette.fraioli@uniroma1.it
Gli studenti che seguiranno gli incontri con continuità e produrranno una relazione finale, che sarà oggetto di valutazione, riceveranno un'attestazione di frequenza utile al conseguimento di 2 CFU per Altre Attività Formative. Verificare presso la propria Facoltà o Corso di studio che l'attività sia riconosciuta al fine della certificazione.