Mercoledì 25 gennaio, presso l'Aula Odeion, si è tenuto l'incontro dedicato a Calvino con l'intervento di Mario Barenghi dell'Università Bicocca di Milano che ha analizzato il rapporto dello scrittore con la figura e le opere di Giacomo Leopardi. "Leopardi è sempre presente in qualche modo in quello che scrivo”: così Calvino, nel 1984, riassume il rapporto con il classico italiano per eccellenza, interiorizzato nel tempo e nella scrittura e modello esplicito nelle Lezioni americane. Il seminario fa parte nel ciclo di incontri dedicati a "Calvino e i classici" (novembre 2016-gennaio 2017) organizzati dal Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (“Fondo Calvino tradotto”) nell’ambito del progetto internazionale "Calvino qui e altrove" coordinato da Laura Di Nicola.
Calvino e i classici. Calvino e Leopardi

coordinamento scientifico
Laura Di Nicola
Dip. di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
T (+39) 06 96040360