Il 24 e 25 ottobre, presso l'Istituto svizzero di Roma, si svolgerà il workshop Diritto e territorio, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze giuridiche e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Zurigo. L'evento si svolge nell'ambito delle attività del Master in diritto e nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali.
Le giornate di studio, che vedranno la partecipazione di studiosi di atenei italiani e svizzeri, hanno l'obiettivo di analizzare il regime giuridico cui i territori sono stati sottoposti nel corso della storia antica, moderna e contemporanea, per far fronte ad esigenze politiche, economiche e sociali.
Uno spazio particolare verrà dedicato al paesaggio agrario, antico e moderno e alle forme di organizzazione territoriale in grado di plasmarlo nell'arco dei secoli.
La vocazione interdisciplinare dell'iniziativa permette di instaurare un dialogo tra esperti di diritto romano, giuristi positivi, storici dell'arte e archeologi. Teoria e pratica, passato e presente vengono messi a confronto per interrogarsi sulle strategie dei legislatori per definire e regolamentare i territori acquisiti, occupati e/o conquistati sulla loro gestione da parte di amministratori e funzionari.