Dal 24 al 27 luglio 2023, la Sapienza ospiterà il Congresso Internazionale sulla Chiralità (International Symposium on Chirality, CHIRALITY 2023) giunto alla sua 33° edizione.
Si tratta di un convegno scientifico di importanza internazionale nel settore della chimica, della biologia e delle scienze dei materiali, che ruota intorno al tema della chiralità molecolare, una proprietà posseduta da alcune molecole in virtù della loro struttura tridimensionale.
Le edizioni di CHIRALITY rappresentano una serie consolidata di incontri nel campo interdisciplinare della chiralità, dove si confrontano tra loro esperti di spicco del settore.
La cerimonia d'apertura del Congresso si terrà lunedì 24 luglio alle ore 16 nell'Aula magna del Rettorato con una conferenza plenaria del premio Nobel 2016 per la Chimica Bernard L. Feringa, professore di chimica organica presso l’Università di Groningen (Olanda). A seguire, ci sarà la cerimonia di conferimento della Chirality Medal 2023, medaglia istituita nel 1991 dalla Società Chimica Italiana (SCI) in occasione della seconda edizione del congresso, che quest'anno è stata assegnata a Ron Naaman, professore Emerito al Weizmann Institute (Israele).
Il congresso sarà articolato, dal 25 al 27 luglio, in tre sessioni scientifiche parallele, che si terranno presso il Dipartimento di Chimica, il Dipartimento di Chimica e tecnologie del Farmaco (CU019).