Mercoledì 24 maggio, alle ore 9,30, presso l'aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia, si terrà l'evento Riflessioni a un anno dalla dichiarazione del VII Congresso dei Leader delle religioni mondiali e tradizionali in Kazakhstan, organizzato da Sapienza Università di Roma, l'Ambasciata del Kazakhstan in Italia e COREIS-Comunità Religiosa Islamica Italiana.
Si tratta di un momento di approfondimento sul Congresso svoltosi negli ultimi anni in Kazakhstan e in particolare sull'edizione del 2022 che ospitato la visita di Papa Francesco e dell'Imam shaykh al-Azhar Ahmad al-Tayeb, testimonianza che segue lo storico incontro e documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza umana del 2019.
Al termine del VII Congresso è stata inoltre prodotta una dichiarazione finale che sarà oggetto di riflessione e discussione durante la mattinata.
Dopo i saluti istituzionali di Umberto Gentiloni (Sapienza Università di Roma), Yerbolat Sembayev (S. E. Ambasciatore della Repubblica del Kazakhstan nella Repubblica Italiana) e Abu Bakr Moretta (Presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana), interverranno Ilaria Valenzi (Fondazione Bruno Kessler ISR), Bernadette Fraioli (Sapienza Università di Roma) e Bulat Sarsenbayev (Nursultan Nazarbayev center for development of interfaith and intercivilizationdialogue).
Seguirà una tavola rotonda con gli interventi di Riccardo Di Segni (Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma), Armando Nugnes (Rettore Pontificio Collegio De Propaganda Fide) e Imam Yahya Pallavicini (Comunità Religiosa Islamica Italiana). L'evento sarà introdotto e moderato da Alessandro Saggioro (Sapienza Università di Roma). .
Per informazioni e adesioni: dialab.saras@uniroma1.it