Martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 9.00 presso la Sala lauree dell’Edificio di Scienze politiche, si terrà la IV Riunione Scientifica “Next Generation EU e PNRR. La sfida è iniziata” organizzata dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche. L'iniziativa rappresenta un momento di riflessione fondato su studi e ricerche teoriche ed empiriche riguardanti la sfida del Next Generation EU e lo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La crisi pandemica ha rappresentato uno shock esogeno di enorme portata che ha colpito i Paesi europei in modo asimmetrico, generando problemi sanitari, economici e sociali che i governi nazionali stanno affrontando attraverso l’attuazione dei Pnrr. In questo contesto il ruolo delle politiche pubbliche ha assunto una rinnovata centralità sia nel dibattito accademico sia in quello politico, coinvolgendo tutti i livelli della governance (sovranazionale, nazionale e locale), soprattutto in vista del raggiungimento degli obiettivi di crescita economica e di coesione sociale interna ed internazionale. 
Al convegno in programma parteciperanno personalità di rilievo del mondo delle istituzioni e della politica. Si incontreranno inoltre docenti, assegniste/i e dottorande/i del Dipartimento per confrontarsi e discutere queste problematiche da un punto di vista interdisciplinare. Apriranno i lavori la rettrice Antonella Polimeni, Paolo Gentiloni Commissario europeo per gli affari economici e monetari, Patrizio Bianchi Ministro dell’Istruzione, Eugenio Gaudio Presidente della Fondazione Sapienza - Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca, Pierpaolo D’Urso Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE) Sapienza Università di Roma.