Martedì 24 gennaio, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della memoria che si celebra il 27 gennaio, l’orchestra MuSa Classica della Sapienza insieme al coro dei ragazzi della Scuola media paritaria “Angelo Sacerdoti” della Comunità Ebraica di Roma, si sono esibiti nell’opera per bambini “Brundibar”. Il concerto, diretto dal maestro Francesco Vizioli, si è svolto in Aula magna.
“Brundibar” è una fiaba musicale per bambini del compositore cèco ebreo Hans Krása, su libretto di Adolf Hoffmeister, composta nel 1938, ed eseguita per la prima volta presso l’orfanotrofio ebraico di Praga nel 1942. L'opera venne interpretata anche nel campo di concentramento di Teresin (Theresienstadt) in seguito alla deportazione degli autori dell'opera e di tutti i bambini dell'orfanotrofio. La sua storia è tristemente legata all'ingresso dei bambini all'interno del campo di concentramento di Auschwitz, dove venne interpretata più volte tra il 1943 e il 1944.
L’evento si è svolto in collaborazione con Theatron - Teatro antico alla Sapienza.