Martedì 24 gennaio ha debuttato lo spettacolo "Canto della Rosa Bianca. Studenti contro Hitler. 1942/43" promosso nell'ambito del progetto Theatron - Teatro antico alla Sapienza coordinato da Anna Maria Belardinelli. Il documentario teatrale, scritto da Maurizio Donadoni e interpretato dalla Compagnia Indole Teatro, si è svolto in occasione delle manifestazioni per il Giorno della Memoria. La pièce racconta la storia della Rosa Bianca, il movimento studentesco che si opponeva in modo non violento al nazismo e che per questo, dopo un processo farsa, subì la condanna a morte dei suoi componenti. Lo spettacolo è prodotto da Quasi anonima Produzioni con il sostegno dell'Istituto nazionale del dramma antico e in collaborazione con l’Associazione culturale imprenditori di sogni e con il Gruppo storico romano. L'ingresso all'evento è libero.
Canto della Rosa Bianca. Studenti contro Hitler. Monaco 1942/43

coordinamento scientifico
Settore Eventi celebrativi e culturali
Area Supporto strategico e comunicazione
(+39) 06 4991 0656