Venerdì 23 settembre alle ore 9.00 e sabato 24 settembre 2022 alle ore 10.00, presso l'Aula III dell'Edificio di Matematica "Guido Castelnuovo", si svolgerà il seminario dedicato alla presentazione dei risultati della ricerca svolta da un gruppo di studiosi di Sapienza sulla Scuola di Matematica nella Città universitaria di Roma, opera di Gio Ponti del 1935.
Il lavoro è stato finanziato da The Getty Foundation nell’ambito del programma Keeping It Modern del 2018 e ha consentito - per la prima volta nella storia della città universitaria - di affrontare uno studio unitario e interdisciplinare su questo capolavoro dell’architettura del Novecento italiano, al fine di delineare un Piano di conservazione programmata che consenta di tutelare l’opera pur mantenendo inalterata la sua destinazione d’uso.
L’evento, articolato in due giornate, si aprirà con la presentazione dell’esperienza di ricerca svolta in Sapienza, a cui seguirà il confronto con altri casi di studio di conservazione, tutela e restauro di edifici e complessi novecenteschi dedicati alla formazione universitaria, in Italia e all’estero. Con questo seminario si intende così restituire il quadro complessivo degli studi sull’argomento, rivelativo dell’attenzione che gli specialisti e il pubblico più ampio prestano oggi al patrimonio architettonico universitario.
Per partecipare ai lavori inviare una mail a sapienzapatrimonioarchitettura@gmail.com entro il 19 settembre 2022
La partecipazione al seminario prevede l'acquisizione di 2 Cfu per gli studenti iscritti alla Sapienza.
Per seguire il seminario in streaming: https://uniroma1.zoom.us/j/84023662486