Giovedì 23 novembre, presso la Sala del Chiostro della sede di Ingegneria civile e industriale, si terrà l'incontro di presentazione del gruppo "IoT (Internet of Things) Roma". Scopo del gruppo è la creazione di una rete di conoscenze condivise e di opportunità di collaborazione legate alle più recenti scoperte e innovazioni in ambito informatico, in particolare all'Internet of Things, il network di sistemi e dispositivi interconnessi. L’IoT possiede un potenziale applicativo enorme in moltissimi settori economici: dalle infrastrutture di pubblica utilità all’automotive, dall’edilizia al settore farmeceutico, dai trasporti alla logistica, dalla sanità alla smart home. Un mercato enorme che, da un lato, richiede competenze altamente specialistiche ma, dall’altro, offre grandi opportunità professionali a chi possiede le capacità di operarvi. L'incontro sarà introdotto dal prorettore Gianni Orlandi, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni. Interverranno, tra gli altri, Michele Ammendola, (Ondrej Wisniweski - DEK), Alessandro Cantore (Greenspider), Alessio Fioravanti (Start up Sapienza ICTinnova srl)