Mercoledì 23 ottobre, alle ore 17.30, presso Casa delle letterature – Biblioteche di Roma, avrà inizio il terzo ciclo di incontri epigrafici Storie su pietra, a cura di G.M. Annoscia (Sapienza) e Arianna Nastasi (Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali, MiC), e in collaborazione con Casa delle letterature – Biblioteche di Roma e Oratorio di San Filippo Neri. Gli incontri, che si svolgeranno da ottobre ad aprile, quest’anno sono dedicati a Pellegrini e forestieri tra le vie di Roma nel Medioevo e vogliono avvicinare il pubblico alla conoscenza delle epigrafi medievali, che lungi dall’essere appannaggio di una ristretta cerchia di specialisti in realtà rivelano elementi sorprendenti e utili a fornire una chiave d’accesso alla vita, alla società, al pensiero e ai valori della Roma medievale. Alcuni degli incontri vedranno partecipi due oratori di formazione diversa ma complementare che racconteranno, ciascuno dal proprio punto di vista, altrettante storie affidate alla pietra per illuminare vari aspetti del pellegrinaggio a Roma nel Medioevo.
Storie su pietra. Pellegrini e forestieri tra le vie di Roma nel Medioevo

coordinamento scientifico
Giorgia Maria Annoscia
Dip. di Scienze dell'antichità