Venerdì 23 settembre 2022, alle ore 9.30, presso l'Aula 102 dell'Edificio Marco Polo, si terrà l'evento On the Way to Words.

L'incontro mira a porre l'attenzione sul tema delle abilità orali, declinate negli ambiti specifici di "oracy", "debate" e "public speaking". Sin dagli anni della sua prima identificazione come area specifica di ricerca, definita  "Oracy" (Wilkinson 1965), gradualmente l'attenzione degli esperti si è venuta ampliando su questo particolare ambito dell'oralità, anche per l'alto impatto comunicativo e sociale, oltre che valore pedagogico e didattico, attribuito al settore. Esperti di linguistica applicata, docenti, ricercatori, educatori, apprendenti, sono tutti coinvolti nello sviluppo di questa coinvolgente sfaccettatura della competenza linguistica.

Il seminario proposto intende approfondire alcuni aspetti salienti, grazie ai contributi di speakers internazionali, che comunicheranno le loro più recenti acquisizioni di ricerca.

La giornata di studi è aperta  anche ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, valido per la formazione, realizzato in collaborazione con Tesol Italy, associazione professionale di settore.

Per gli studenti del Dipartimento ISO è possibile ottenere 1 cfu, partecipando ai lavori e redigendo una relazione.