Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 15.00, nell'Aula B di Storia medievale, presso l'Edificio di Lettere, si terrà la tavola rotonda dal titolo "La musealizzazione della pace: prospettive e metodo", organizzata nell'ambito del progetto di Ateneo "The Exhibition of Peace Over Time (Epot): Restoring Meanings, Materialisation, and Heritage of Peace from the Cultural Environment into the Museal Field".
Tra i principali argomenti dell'incontro, i processi di musealizzazione degli oggetti di pace secondo prospettive trasversali, le metodologie e le problematiche relative alla risemantizzazione della pace dall'antichità alla contemporaneità.
In apertura, dopo i saluti istituzionali di Gaetano Lettieri, direttore del Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo, Alessandro Saggioro, responsabile scientifico del progetto Epot e professore di Storia delle religioni della Sapienza, insieme a Marinella Ceravolo, coordinatrice Epot e assegnista di ricerca in Storia delle religioni, introdurranno le attività e le finalità del progetto.
Seguiranno gli interventi di Alessandra Broccolini, docente di Antropologia culturale, Irene Baldriga, docente di Museologia e critica, e Claudio Mancuso, consulente museale presso il Museo delle Civiltà.
In chiusura, è prevista una tavola rotonda finalizzata al confronto e al dialogo tra i relatori, i diversi membri del progetto Epot e tutti i partecipanti all'evento. Coordina i lavori Marianna Ferrara, docente di Storia delle religioni e coordinatrice Epot.
L'iniziativa si svolgerà in presenza.
Per ulteriori informazioni, contattare la responsabile del coordinamento organizzativo Marinella Ceravolo.