Giovedì 23 febbraio 2023 dalle ore 10.00, presso la Sala Pietro Onida della Facoltà di Economia, si terrà una tavola rotonda per presentare e discutere i risultati del progetto Horizon 2020 Perceptions

La discussione sarà moderata da Elena Ambrosetti (coordinatrice del progetto per la Sapienza). Interverranno Diotima Bertel (SYNYO, coordinatrice del progetto), Rut Bermejo Casado (University of Rey Juan Carlos), Sergei Shubin (Swansea University), Nesrine Ben Brahim (ICMPD), Veronika Bilger (ICMPD) e Nikola Jovanovic (Capo Ufficio V della Direzione generale per le Politiche migratorie e gli italiani all’estero del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale).

L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Fabio Scarrino (prorettore alle Strategie competitive per la ricerca internazionale), Giorgio Alleva (direttore del Dipartimento di Metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza) e Fabrizio D’Ascenzo (preside della Facoltà di Economia). 

Perceptions è un progetto di ricerca finanziato dal Programma Horizon 2020 dell’Unione Europea. Il consorzio del progetto è composto da 26 partner provenienti da 16 diversi paesi.

Lo scopo del progetto è comprendere l’impatto delle nuove tecnologie, dei social media e delle percezioni dell’Ue sui flussi migratori dai paesi extra-UE ai paesi dell’Ue, identificare possibili problemi legati alla mancata corrispondenza tra aspettative e realtà o problemi di sicurezza nazionale e in ultimo creare misure e strategie innovative per combattere la disinformazione nel mondo della migrazione.